Gestire la crittografia end-to-end

Impara a proteggere i tuoi file con la crittografia avanzata di NextCloud

La crittografia end-to-end di Drive offre un livello avanzato di protezione per i tuoi dati sensibili, garantendo che solo tu e i destinatari autorizzati possiate accedere ai contenuti.

Puoi gestire la crittografia end-to-end su:

Prerequisito: Devi aver già configurato la crittografia end-to-end mediante l’app desktop o mobile di NextCloud e avere a portata di mano il tuo mnemonico.

Attenzione: Se smarrisci o dimentichi il tuo mnemonico perderai l’accesso a tutti i file crittografati end-to-end.
Nessuno, nemmeno SZ Solutions o NextCloud, potra recuperare i tuoi dati.

Abilitare la navigazione dei file crittografati end-to-end dal browser:

  1. Visita l’indirizzo https://drive.szsolutions.it e inserisci le tue credenziali di accesso nella schermata che appare
  2. Dopo l’accesso, premi sulla tua icona profilo (in alto a destra) e premi su Impostazioni
  3. Premi su Sicurezza
  4. Trova l’opzione Enable E2EE navigation in browser ed abilitala
  5. Leggi attentamente l’avviso che compare a schermo e conferma l’operazione

 

Da ora in poi se accedi ad una cartella in cui viene usata la crittografia end-to-end via browser ti verrà chiesto di immettere il tuo mnemonico (il codice generato dal sistema durante l’attivazione iniziale).

 

Disabilitare la navigazione dei file crittografati end-to-end dal browser:

  1. Visita l’indirizzo https://drive.szsolutions.it e inserisci le tue credenziali di accesso nella schermata che appare
  2. Dopo l’accesso, premi sulla tua icona profilo (in alto a destra) e premi su Impostazioni
  3. Premi su Sicurezza
  4. Trova l’opzione Disable E2EE navigation in browser ed abilitala

 

Ripristinare la crittografia end-to-end:

Se hai deciso di disabilitare l’intera funzionalità di crittografia end-to-end oppure hai smarrito lo mnemonico, puoi richiedere l’eliminazione di tutti i dati crittografati end-to-end ed il ripristino della crittografia

Questa operazione eliminerà tutti i tuoi file criptati! Se non è questa la tua intenzione, non proseguire con questa guida.

  1. Visita l’indirizzo https://drive.szsolutions.it e inserisci le tue credenziali di accesso nella schermata che appare
  2. Dopo l’accesso, premi sulla tua icona profilo (in alto a destra) e premi su Impostazioni
  3. Premi su Sicurezza
  4. Trova l’opzione Reset end-to-end encryption e conferma l’operazione

Prerequisiti: Assicurati che l’applicazione NextCloud sia stata correttamente installata e configurata

Attenzione: Se smarrisci o dimentichi il tuo mnemonico perderai l’accesso a tutti i file crittografati end-to-end.
Nessuno, nemmeno SZ Solutions o NextCloud, potra recuperare i tuoi dati.
In tal caso dovrai ripristinare la crittografia end-to-end dall’Applicazione WEB e disabilitarla delle applicazioni desktop/mobile.

Se non hai ancora abilitato la crittografia end-to-end:

  1. Avvia l’applicazione NextCloud
  2. Clicca sulla tua icona profilo (in alto a sinistra) e poi su Impostazioni
  3. Clicca su Configura la cifratura
  4. Annota con cura il mnemonico generato dal sistema. Senza di esso l’accesso ai file cifrati sarà impossibile
  5. Hai abilitato la crittografia end-to-end per questo client

 

Se avevi già abilitato la crittografia end-to-end:

  1. Avvia l’applicazione NextCloud
  2. Clicca sulla tua icona profilo (in alto a sinistra) e poi su Impostazioni
  3. Clicca su Configura la cifratura
  4. Immetti il tuo mnemonico
  5. Hai abilitato la crittografia end-to-end per questo client

 

Cifrare cartelle:

  1. Crea una nuova cartella o individua quella che desideri cifrare
  2. Dalle Impostazioni di NextCloud, premere con il tasto destro sulla cartella e poi su Cifra
  3. Confermare l’operazione

 

Una volta che una cartella viene crittografata, non sarà più possibile disabilitare la crittografia end-to-end per tale cartella.
I dati dovranno essere nuovamente sincronizzati in una nuova cartella.

I file virtuali non sono supportati, per eseguire la crittografia end-to-end dei tuoi dati essi dovranno essere fisicamente presenti sul tuo computer

 

Visualizzare lo mnemonico:

Se hai dimenticato/smarrito lo mnemonico ma hai ancora l’applicazione desktop con la crittografia end-to-end abilitata, puoi tranquillamente recuperarlo:

  1. Avvia l’applicazione NextCloud
  2. Clicca sulla tua icona profilo (in alto a sinistra) e poi su Impostazioni
  3. Clicca su Visualizza Mnemonico

 

Disattivare la crittografia-end-to-end:

Puoi disabilitare la funzionalità di crittografia end-to-end da un singolo client:

  1. Avvia l’applicazione NextCloud
  2. Clicca sulla tua icona profilo (in alto a sinistra) e poi su Impostazioni
  3. Clicca su Disattiva cifratura

Prerequisiti: Assicurati che l’applicazione NextCloud sia stata correttamente installata e configurata

Attenzione: Se smarrisci o dimentichi il tuo mnemonico perderai l’accesso a tutti i file crittografati end-to-end.
Nessuno, nemmeno SZ Solutions o NextCloud, potra recuperare i tuoi dati.
In tal caso dovrai ripristinare la crittografia end-to-end dall’Applicazione WEB e disabilitarla delle applicazioni desktop/mobile.

Se non hai ancora abilitato la crittografia end-to-end:

  1. Avvia l’applicazione NextCloud
  2. Premi sull’icona del menù (in alto a sinistra) e poi su Impostazioni
  3. Trova l’opzione Imposta crittografia end-to-end
  4. Annota con cura il mnemonico generato dal sistema. Senza di esso l’accesso ai file cifrati sarà impossibile
  5. Premi Imposta crittografia
  6. Hai abilitato la crittografia end-to-end per questo client

 

Se avevi già abilitato la crittografia end-to-end:

  1. Avvia l’applicazione NextCloud
  2. Premi sull’icona del menù (in alto a sinistra) e poi su Impostazioni
  3. Trova l’opzione Imposta crittografia end-to-end
  4. Immetti il tuo mnemonico
  5. Hai abilitato la crittografia end-to-end per questo client

 

Cifrare cartelle:

  1. Crea una nuova cartella o individua quella che desideri cifrare
  2. Premere sui … e su Set as encrypted
  3. Confermare l’operazione

 

Una volta che una cartella viene crittografata, per disabilitarla, è sufficiente seguire nuovamente la procedura selencata ma premere su Unset encryption

 

Visualizzare lo mnemonico:

Se hai dimenticato/smarrito lo mnemonico ma hai ancora l’applicazione Android con la crittografia end-to-end abilitata, puoi tranquillamente recuperarlo:

  1. Avvia l’applicazione NextCloud
  2. Premi sull’icona del menù (in alto a sinistra) e poi su Impostazioni
  3. Scorrere fino ad individuare una voce messaggio recitante che la crittografia end-to-end è abilitata sul dispositivo e premerla
  4. Annotare lo mnemonico

 

Disattivare la crittografia-end-to-end:

Puoi disabilitare la funzionalità di crittografia end-to-end da un singolo client:

  1. Avvia l’applicazione NextCloud
  2. Premi sull’icona del menù (in alto a sinistra) e poi su Impostazioni
  3. Clicca su Rimuovi crittografia end-to-end
  4. Confermare l’operazione

Prerequisiti: Assicurati che l’applicazione NextCloud sia stata correttamente installata e configurata

Attenzione: Se smarrisci o dimentichi il tuo mnemonico perderai l’accesso a tutti i file crittografati end-to-end.
Nessuno, nemmeno SZ Solutions o NextCloud, potra recuperare i tuoi dati.
In tal caso dovrai ripristinare la crittografia end-to-end dall’Applicazione WEB e disabilitarla delle applicazioni desktop/mobile.

Se non hai ancora abilitato la crittografia end-to-end:

  1. Avvia l’applicazione NextCloud
  2. Premi su Altro (in basso a destra)
  3. (Salta al punto 5 se già fatto) Configura un blocco per l’applicazione NextCloud premendo su Lock
  4. Immetti una password per accedere all’applicazione NextCloud
  5. Scorri fino a trovare la voce Crittografia end-to-end
  6. Premi Avvia crittografia end-to-end
  7. Immetti il codice di blocco dell’applicazione NextCloud
  8. Annota con cura il mnemonico generato dal sistema. Senza di esso l’accesso ai file cifrati sarà impossibile
  9. Premi OK
  10. Hai abilitato la crittografia end-to-end per questo client

 

Se avevi già abilitato la crittografia end-to-end:

  1. Avvia l’applicazione NextCloud
  2. Premi su Altro (in basso a destra)
  3. (Salta al punto 5 se già fatto) Configura un blocco per l’applicazione NextCloud premendo su Lock
  4. Immetti una password per accedere all’applicazione NextCloud
  5. Scorri fino a trovare la voce Crittografia end-to-end
  6. Premi Avvia crittografia end-to-end
  7. Immetti il codice di blocco dell’applicazione NextCloud
  8. Immetti il tuo mnemonico
  9. Hai abilitato la crittografia end-to-end per questo client

 

Cifrare cartelle:

  1. Crea una nuova cartella o individua quella che desideri cifrare
  2. Premere sui … e su Cripta

 

Una volta che una cartella viene crittografata, per disabilitarla, è sufficiente seguire nuovamente la procedura selencata ma premere su Decripta

 

Visualizzare lo mnemonico:

Se hai dimenticato/smarrito lo mnemonico ma hai ancora l’applicazione iOS con la crittografia end-to-end abilitata, puoi tranquillamente recuperarlo:

  1. Avvia l’applicazione NextCloud
  2. Premi su Altro (in basso a destra)
  3. (Salta al punto 5 se già fatto) Configura un blocco per l’applicazione NextCloud premendo su Lock
  4. Immetti una password per accedere all’applicazione NextCloud
  5. Scorri fino a trovare la voce Crittografia end-to-end
  6. Immetti il codice di blocco dell’applicazione NextCloud
  7. Premere su Leggi Mnemonico
  8. Annotare lo mnemonico

 

Disattivare la crittografia-end-to-end:

Puoi disabilitare la funzionalità di crittografia end-to-end da un singolo client:

  1. Avvia l’applicazione NextCloud
  2. Premi su Altro (in basso a destra)
  3. (Salta al punto 5 se già fatto) Configura un blocco per l’applicazione NextCloud premendo su Lock
  4. Immetti una password per accedere all’applicazione NextCloud
  5. Scorri fino a trovare la voce Crittografia end-to-end
  6. Immetti il codice di blocco dell’applicazione NextCloud
  7. Clicca su Rimuovi crittografia localmente
  8. Confermare l’operazione